
La BIA (Bioimpedenziometria) è un esame di tipo bioelettrico per l’ analisi quantitativa e qualitativa della composizione corporea. La misurazione della resistenza e della reattanza che incontra una debole corrente che attraversa il corpo umano ci consente di stabilire, grazie a delle opportune formule, la composizione corporea e valutare lo stato nutrizionale.
E’ ormai accettato da tutti che non è più sufficiente definire il sovrappeso o l’obesità usando solo delle formule.
E’ INDISPENSABILE CONOSCERE la composizione corporea perchè il peso esprime la massa corporea, l’insieme cioè della massa grassa, dei muscoli, delle ossa e dell’acqua.
Pensare quindi che la variazione di peso riscontrato sulla bilancia corrisponda solo alla nostra massa adiposa è sicuramente sbagliato.
Le variazioni del peso infatti possono verificarsi sia per il comparto fluido ( l’acqua totale e la sua distribuzione dentro e fuori le cellule ) e sia per il comparto solido ( grasso o muscoli ).
Un organismo che funziona bene ha una buona idratazione, una massa muscolare ben rappresentata e un tessuto adiposo entro una percentuale compresa tra il 15 e il 25%.
L’acqua extracellulare deve essere intorno al 45 e l’intracellulare al 55%.
Questi sono dei valori indicativi in quanto il sesso e l’età determinano delle variazioni significative.
La massa cellulare, l’angolo di fase, il rapporto sodio potassio sono dei parametri che servono allo specialista in nutrizione per potere prescrivere un piano nutrizionale adeguato alle esigenze individuali.

P. IVA 03495120614
Corso Trieste 118, Caserta
Hai problemi di peso o di alimentazione? Sei uno sportivo ed hai bisogno di un piano personalizzato? Non esitare a chiamarmi
Copyright © 2020 – Tutti i diritti riservati. Realizzato da ADPSoftware